In primo piano
Più libertà per ripartire come società!
Comunicato stampa — 15.04.2021
Al termine della seduta di Gran Consiglio di questa settimana i giovani liberali radicali ticinesi esprimono grandissima soddisfazione per l'esito del voto che ha portato alla rimozione dell'inutile divieto di vendita serale di alcolici, frutto dell'iniziativa parlamentare dei deputati Fabio Käppeli e Andrea Censi. Quella raggiunta grazie alla soluzione individuata dal relatore della maggioranza commissionale Alessandro Speziali è una vittoria importante per le libertà personali, ma solo un tassello che si spera sia il primo di una lunga serie, non da ultimo rivedendo completamente la legislazione di bar e ristoranti.
Attualità
Un Ticino più svizzero? Assolutamente sì!
Comunicato stampa — 10.12.2020
Sono passati due anni da quando abbiamo consegnato 4'305 firme che chiedono di anticipare e potenziare l’insegnamento del tedesco nelle scuole ticinesi. In questi due anni la nostra battaglia per un miglior insegnamento del tedesco non si è fermata, dapprima in commissione per spiegare i nostri buoni motivi nonché ad ascoltare chi la scuola la vive ogni giorno e chi il mercato del lavoro lo affronta. Questi due anni ci confermano sempre più la nostra posizione: il tedesco e un suo migliore insegnamento favorisce la coesione nazionale e facilita anche gli scambi professionali. I Giovani Liberali Radicali Ticinesi attendono che il Gran Consiglio abbi la giusta volontà politica di guardare avanti, oltre gli steccati partitici, nell’interesse del futuro dei giovani.
ALESSANDRO SPEZIALI NUOVO PRESIDENTE PLRT
News — 22.11.2020
ALESSANDRO SPEZIALI NUOVO PRESIDENTE PLRT
GLRT vuole un Partito più vicino ai giovani e alle tematiche dei giovani. 100 anni di GLRT coronati da questo bel traguardo! Rimbocchiamoci le maniche ORA e rilanciamo la nostra azione politica.
GLRT si riunisce in modalità full digital, per il bene di tutti!
Comunicato stampa — 08.11.2020
Siamo a novembre ed è quindi tempo di assemblee annuali per diversi movimenti giovanili, e i Giovani Liberali Radicali Ticinesi, sfruttando le opportunità della digitalizzazione, si sono riuniti in assemblea. Rispetto alla consuetudine, l’assemblea ha avuto luogo in modalità full digital, un gesto di responsabilità e presa di coscienza di fronte alla situazione legata al Coronavirus. GLRT, prima di procedere alle nomine statuarie, ha presentato la prospettiva per il 2021. Al termine dell’assemblea si è svolto un digital hearing con i tre candidati alla Presidenza del Partito Liberale Radicale Ticinese.
Raccolta firme per una previdenza vecchiaia sicura e sostenibile
Comunicato stampa — 07.11.2020
"Buongiorno, anche lei è a favore di un primo pilastro sicuro?" è stata la domanda che è stata fatta sabato mattina durante circa due ore di raccolta firme al mercato di Bellinzona. Equipaggiati con clipboard e fogli per le firme e con rispetto del piano di protezione COVID, un gruppo di giovani liberali radicali ha attirato l'attenzione sullo squilibrio dell'AVS e raccolto firme per la loro iniziativa sulle pensioni. Ora più che mai è fondamentale garantire la sostenibilità del primo pilastro.
Votazione popolare 27 settembre 2020
Raccomandazione di voto — 01.07.2020
Durante il direttorio cantonale del 1 luglio 2020 GLRT ha discusso due temi in votazione il 27 settembre 2020.
Il Ticino che vogliamo progettare e costruire è un Ticino digitale
News — 17.05.2020
Il Ticino che vogliamo progettare e costruire è un Ticino digitale. Digitale perché il 5.0 porta crea molte opportunità e, se usato con intelligenza, migliora la quotidianità di ognuno di noi; allo stesso tempo vanno arginate e ridotte al minimo indispensabile le insidie della digitalizzazione.
Il tuo voto conta! Indirizza l'operato di GLRT e porta avanti assieme a noi il tema della digitalizzazione.
Attualità dai distretti
GLRBV per una gestione pragmatica della formazione
Comunicato stampa Distretto Bellinzonese e Valli — 27.11.2020
Riusciremo a non perdere il treno?
Comunicato stampa Distretto Locarnese e Valli — 25.11.2020
E se il rilancio del centro di Locarno passasse da un Masterplan?
News Distretto Locarnese e Valli — 25.11.2019