Rabadan 2022: occasione sprecata

Comunicato stampa — 10.11.2021

I Giovani Liberali Radicali Bellinzonese e Valli esprimono il loro sgomento e la loro delusione per la decisione presa da parte del Municipio della capitale.

I Giovani Liberali Radicali Bellinzonese e Valli apprendono sbigottiti e con delusione la notizia uscita oggi riguardante lo spostamento forzato del Carnevale Rabadan all’Espocentro. Dopo quasi due anni di stop alle grandi manifestazioni, dovuto giustamente alla difficile ed incerta situazione sanitaria, la speranza di poter di nuovo svolgere questa bellissima manifestazione “in presenza” e nel luogo e formato storico dell’evento era molto alta. La manifestazione capace di portare sano ottimismo alla popolazione rappresenterebbe finalmente un ritorno alla normalità per tanti giovani e non solo, in tutto il Cantone, ma in primo luogo per i cittadini della regione del Bellinzonese e Valli. L’alternativa scelta non è purtroppo la stessa cosa.

In quanto movimento giovanile non possiamo ritenerci soddisfatti della decisione presa da parte del Municipio della Turrita nei confronti del Rabadan 2022 in merito al trasferimento forzato e allo “smantellamento” del corteo, per cui all’interno del Municipio vi erano posizioni differenti.

I giovani necessitano e chiedono, quando è fattibile e in questo caso riteniamo che lo sia, delle possibilità di svago e di ritorno a una “certa normalità”.

L’opportunità di festeggiare il carnevale nel formato conosciuto, in sicurezza esiste ed è comprovata grazie ai piani di protezione elaborati e approvati dal Cantone non solo al Rabadan stesso, ma anche dalle svariate società sportive che portano migliaia di persone ogni settimana nelle proprie infrastrutture sportive (vedasi ad esempio HCAP, HCL e FC Lugano).

La decisione di far saltare anche il corteo della domenica, svolto all’aperto, stupisce e meraviglia i giovani liberali radicali in quanto si toglie alle famiglie, ai gruppi e a tutta la popolazione un momento di festa indimenticabile dopo i tanti sacrifici fatti sino ad ora.

Una manifestazione storica come il Rabadan svolta nel suo luogo storico, ossia il centro cittadino, ha come è sempre stato il caso nelle passate edizioni, una ricaduta più che positiva sull’economia della regione. Tutti auspicano una ripresa economica dopo quasi due anni di restrizioni e difficoltà finanziarie dovute alla situazione pandemica. Questo evento permetterebbe a molte realtà locali di poter raggiungere il fatturato degli anni pre-pandemici portando una certa tranquillità verso il futuro.